Animatore Digitale IC Parolari
curricolo personale
Insegnante di scuola primaria in ruolo dal 1983 , in servizio presso l'IC Parolari di Ve-Zelarino ,appassionata di innovazione, didattica della matematica e tecnologia.
Nel corso degli anni ho ricoperto ruoli di funzione strumentale e collaboratrice del Dirigente curando in particolare l'aspetto relativo al POF, all' organizzazione e alla valutazione.
Mamma e nonna condivido con la mia famiglia interessi verso il sociale e mi dedico alla formazione .

Mariachiara Castro
docente scuola primaria
Phone:
3383079047
Email:
​
​
​
​
titoli di studio
o Diploma Istituto Magistrale conseguito nel 1978 a Venezia , con votazione 58/60
Heading 2
Competenze professionali
esperienze professionali
corsi di formazione
o coordinatore gruppi di lavoro per il curricolo e la valutazione , referente di Istituto per la valutazione ; partecipazioni a incontri di formazione per le prove INVALSI -
o Attività di formazione con incarico USR Veneto , tutor senior , per la formazione dei docenti tutor nei corsi proviinciali dal 2004/2005
o Formatore area teconologia e didattica e area generale , corsi Indire DM 61-Dl 59 promossi dal CSa di Venezia
o Formatore in corsi di alfabetizzazione informatica , TIC e Didattica ( IC Parolari-DD Tintoretto)
o Formatore corsi sui processi innovativi ( DD Mira-IstitutoMagistrale Stefanini per insegnanti di inglese)
o Tutor formazione corsi neoassunti dal 2003/2004 incarico USP Venezia fino al 2013/2014
o a.s 2004/2005 collaborazione nel corso di insegnamento della lingua starniera dalla primaria alla secondaria , sostegno alla riforma presso CRT provincia di Venezia
o Membro del gruppo di ricerca in didattica della matematica presso l’università di Bologna , coordinato dal prof D’Amore dal 1991 al 1994
o Incarico gruppo regionale per l’area Tecnologia , indicazioni per il Curricolo : partecipazione al seminario di Cagliari dicembre 2007, formatore nei seminari provinciali febbraio 2008
Partecipazione alla delegazione regionale seminario “Cultura,Scuola, Persona” Roma , aprile 2007
ESPERIENZE DI FORMAZIONE FORMATORI E DI CONDUZIONE D’AULA
-
coordinatore di gruppo corso aggiornamento interdistrettuale provinciale “metodologia didattica nell’autonomia” agosto, settembre1999, direzione didattica di Scorzè
-
coordinatore di gruppi di lavoro all’interno del corso di aggiornamento “ISTITUTI COMPRENSIVI :TRA AUOTONOMIA E PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA”a.s.2000-2001
coordinatrice di gruppo nel corso di formazione promosso dal
-
provveditorato di Venezia -nucleo supporto autonomia “Le relazioni e la comunicazione interpersonale nell’I.C.”, novembre-dicembre 2000 seminario interregionale e-tutor senior , Desenzano del Garda, novembre 2004
-
2004 componente Nucleo Provinciale per la formazione a supporto dei processi innovativi
-
Docente corso di formazione destinato ai tutor di formazione su “Aspetti metodologici –didattici e innovazioni delineate dalle indicazioni nazionali, CSA Belluno febbraio 2004, PD settembre 2004, Rovigo settembre 2004, Ve
-
Relatore corsi per tutor a sostegno delle iniziative di formazione riguardanti l’innovazione nella scuola secondaria di 1°grado, CSA Venezia , ottobre 2004
-
Tutor corso di formazione per tutor percorso C-“Aspetti metodologici-didattici e innovazioni delineate dalle indicazioni nazionali”. marzo 2004, CSA Venezia
-
Relatore in qualità di tutor senior, corso di preparazione degli e-tutor per corsi sulla riforma DLGS 59 , CSA VE , febbraio 2005
-
Relatore corso di aggiornamento La legge 53-,la riforma dell’istruzione , IC Matteotti , aprile 2004
-
Relatore al seminario provinciale “La tecnologia nelle Indicazioni per il curricolo” , febbraio 2008 Verona, Venezia
-
Conduttore corso aggiornamento “Valutazione e dintorni per ins di scuola primaria” DD Mira 1° settembre 2005
-
Formatore corso “ Verso la certificazione delle competenze” IC Maserada sul Piave, marzo 2009
-
FORMATORE CORSO C/O IC MALIPIERO , MARCON “ Progettare, valutare per competenze “ a.s. 15-1a.s.2014-2015 Tutor per la Formazione dei docenti referenti di scuola per il supporto al processo di autovalutazione delle scuole e alla compilazione del RAV
-
a.s.2015-2016: formazione neoassunti UST Venezia
-
Insegnare e apprendere con la LIM , formatore presso IC San Girolamo, Venezia a.s.2016-17
-
ADMIN GSUITE presso IC Parolari dall'anno 2019-202
​
​
​
Formatore presso IC Parolari a.s.2019-20- 2020-21 percorso di formazione interna per innovazione didattica con tecnologie " Goolge classromm-app di google"E tutor:
-
FORTIC CM 55/2002
-
DM 61 /2003 informatica
-
DL 59/2004 5 CORSI

area progettazione:
coordinamento con le figure di sistema
registro elettronico
incarico di progettista per bandi PON IC Parolari
area formazione e accompagnamento
sperimentazione e diffusione di metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa
partecipazione a bandi nazionali, europei
utilizzo dati Invalsi e analisi valutativa interna all'IC
area competenze e contenuti:
educazione ai media e ai social network
costruzione di curricoli digitali
coordinamento delle iniziative digitali per l'inclusione
ricerca selezione organizzazione informazioni
responsabile di laboratorio informatica presso l'IC Parolari dal 2015
​
​
area competenze didattica
formazione in didattica della matematica presso Università di Bologna , Nucleo di ricerca e
MATHUP, Università di Milano
Esperienze didattiche significative
.
-
La didattica centrata sull’ alunno: verso metodologie e proposte condivise , EXPO 2010
.
-
Classe 2.0 : partecipazione al Bando PNSD 2010 e assegnazione finanziamento per progetto classe 2.0 a.s.2010-11, 2011-12, 2012-13
-
​
-
Formazione prevista dal PNSD: workshop e seminari a cua di ANSAS e UniPD : CORSO DI FORMAZIONE GOLD "DOCUMENTAZIONE DIDATTICA 2.0" Sede I.T.S.C.T. “LUIGI EINAUDI" - PADOVA
-
Documentazione partecipazione ad iniziative regionali e nazionali:
-
Exposcuola 2011
-
http://irreveneto.jimdo.com/progetti/scuola-digitale-cl-ssi-2-0/ignite-lo-stato-dell-arte/
-
Presentazione del progetto Didattic@mente....
a Global Junior Challenger:
-
Partecipazione al Bando di Concorso Smart Education& Tecnology days-3 giorni per la scuola, Città della Scianz a, Napoli : “Esploriamo popoli, civiltà e luoghi della terra”, 9-10-11 ottobre 2013 http://www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola/wp-content/uploads/PROGRAMMA-2013.pdf
Formazione Animatore Digitale
http://www.pearltrees.com/chiaracastro/animatore-digitale/id16461753#related
SEMINARIO
Alla ricerca delle competenze digitali, Padova 18 aprile 2016
SEMINARIO
Ambienti innovativi per la didattica e la comunità che apprende, Padova 18 maggio 2016
WORKSHOP
SICUREZZA INFORMATICA , A.Piva
ROBOTICA DALL'INDUSTRIA ALLA TECNOLOGIA, Tullia Urshitz
BYOD A SCUOLA, condividere la costruzione di ambienti digitali A.D'Ambrosio
FORMAZIONE ON LINE
Il libro : scritttura e lettura come risorse per una didattica digitale, Roberto Maragliano

AZIONI DI MIGLIORAMENTO
piano di azione concordata con il team digitale dell'IC Parolari per l'a.s.2016-2017
